Sabato 17 / Domenica 18 Giugno 2023

Filippo Avalle - Casa Museo

Inaugurazione – Messa in scena teatrale delle opere

Con l’occasione siete invitati allo spettacolo teatrale
“La storia dell’uomo riccio” – in omaggio ad Anna Politkovskaja.

Potrete scegliere tra le due date proposte e due orari per ogni giornata.
I posti sono limitati.
L’iscrizione è possibile fino ad una settimana dall’evento.

Seguiranno un aperitivo ed un rinfresco per gli ospiti presenti.

Regia: Maurizio Maravigna
Sculture luminose: Filippo Avalle
Interprete: Alessandro Avanzi
Poesie: Helma Maessen
Impianto domotico e programmazione luci: Daniele Cetti
Fotografia: Laura Benaglia

Catalogo: testi di Michele Caldarelli, Maurizio Maravigna, Vincenzo Guarracino, Chiara Fagone e Filippo Avalle.

Filippo Avalle nel museo
Museo

Lo spazio espositivo

in una Casa affacciata sul Lago di Como è nato un piccolo Museo.

Come uno scrigno custodisce una raccolta di oltre un centinaio tra sculture e disegni: una sintesi dell’“Opera Unica” che parte dalla fine degli anni Sessanta.

Di giorno le luci e i colori del lago entrano in comunione con i colori luminosi delle sculture.

Di sera, scenari luminescenti sgorgano come polvere di stelle dalle pareti, dal soffitto, risalendo poi dal pavimento.

Vi aspettiamo per immergervi in questa esperienza di luci, trasparenze, colori.

“In questo spazio ho lavorato per oltre trent’anni senza metter mano in modo strutturato anche all’idea di un luogo espositivo.

La scenografia mutava a seconda dell’opera che avevo in cantiere in quel momento.

Questo aveva certamente un fascino che conserveremo
anche ora che stiamo preparando per voi uno spazio che…
si accende a poco a poco.”
(F.A.)

La planimetria del museo Filippo Avalle